I migliori dolci di Carnevale a Udine li trovi qui!
I dolci del nostro territorio, realizzati secondo le ricette tradizionali.
Cosa vuol dire tradizionale?
- che rispetta le ricette tipiche della nostra regione. Crostoli, non chiacchiere. Castagnole, non struffoli.
- che le ricette sono quelle “di una volta”. Ingredienti sani, tempi di produzione lenti.
Crostoli leggeri e friabili, frittelle di ricotta, mela e uvetta, zeppole ripiene con crema allo zabajon , mele pastellate ricoperte di zucchero e cannella e castagnole spolverate di zucchero a velo.
Il Carnevale in Friuli-Venezia Giulia
La nostra Regione, grazie alla sua ricchezza culturale, vanta numerose tradizioni nel periodo di Carnevale, molto diverse tra loro da zona a zona. Eccone alcune!
- Il Carnevale di Sauris con le maschere di legno e i personaggi protagonisti: il Rolar e il Kheirar
- Il Carnevale di Resia (Püst), ricordato per i copricapi ornati con fiori di carta colorata e nastri
- Il Carnevale nelle Valli del Natisone, anch’esso caratterizzato da costumi bianchi e copricapi alti ornati da fiocchi e nastri colorati
Voi dove amate festeggiare il Carnevale?
Tutte le tradizioni sono altrettanto interessanti e valgono la pena di essere viste, l’importante è non perdere l’occasione di gustare crostoli e fritole, disponibili solo in questo periodo!
Vi aspettiamo in negozio! Ci trovi:
dal lunedì al sabato – 7.00/13.00 e 15.30/19.30
Viale Vat, 52 – 33100 Udine (UD)